Vino Lison - Pramaggiore - Merlot Doc
E' un vino tipico della regione Veneto, Friuli, prodotto in provincia di Venezia, Treviso, Pordenone. Le versioni Lison o Tocai italico, Pinot bianco, Chardonnay, Pinot grigio, Riesling italico, Riesling, Sauvignon, Verduzzo, Merlot Malbech, Cabernet, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Refosco dal peduncolo rosso si ottengono per almeno l'85% dalle uve omonime. Possono concorrere, inoltre, uve di altri vitigni a bacca di colore analogo. Il Lison Pramaggiore Bianco si ottiene con uve Tocai friulano, in percentuale dal 50 al 70% e altre uve a bacca bianca fino a un massimo del 50%. La tipologia Rosso, anche nella versione Novello, viene prodotta con uve Merlot, in percentuale dal 50 al 70% e altre uve a bacca nera fino a un massimo del 50%
Si produce nella zona di Lison-Pramaggiore con almeno il 90% di Merlot. Ammesse altre uve rosse locali nella misura del 10%. Buon vino da tutto pasto, è indicato per gli arrosti di carni bianche e le zuppe regionali a base di fagioli.
I vini della Doc Lison Pramaggiore sono prodotti con uve di vigneti coltivati in terreni pianeggianti e costituiti da sedimentazioni alluvionali, che favoriscono una produzione abbondante di uva. La natura argilloso-calcarea dei suoli, inoltre, conferisce ai vini la peculiare intensità dei profumi. Il Lison Pramaggiore Doc è prodotto nelle versioni Bianco, Tocai o Lison, Pinot bianco, Chardonnay, Pinot grigio, Riesling italico, Riesling, Sauvignon, Verduzzo, Verduzzo dolce, Rosato, Novello, Merlot, Malbech, Cabernet, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Refosco dal peduncolo rosso. Le tipologie Pinot bianco e grigio, Chardonnay, Riesling sono prodotte anche nella versione Spumante, mentre le tipologie Verduzzo, Chardonnay e Pinot bianco sono altresì disponibili nella versione Frizzante.
Caratteristiche del vino Lison - Pramaggiore - Merlot Doc
Denominazione: DocTipologia di vino: Secco fermo
Colore: rosso rubino tendente al granato
Profumo: vinoso, erbaceo, caratteristico
Sapore: asciutto, sapido, lievemente tannico
Uve utilizzate: Merlot
Invecchiamento: 2 il riserva
Tenore alcolico: 11° 11,5° il riserva
Temperatura di servizio: 18 °C 8 - 10 °C lo spumante
Proprieta' organolettiche del vino Lison - Pramaggiore - Merlot Doc
Il Lison Pramaggiore Doc versione Cabernet ha colore rosso rubino intenso, oppure con riflessi granati se invecchiato. L'odore è vinoso e caratteristico, il sapore asciutto, pieno, erbaceo, armonico, con eventuale percezione di legno. La gradazione minima è di 11,5 gradi. Il Lison Pramaggiore Doc Bianco ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e talvolta dorati. L'odore è fine e gradevole, il sapore asciutto, talvolta morbido con eventuale percezione gradevole di legno. La gradazione minima è di 11 gradi. Il Lison Pramaggiore Doc Tocai italico ha colore giallo paglierino più o meno carico con riflessi verdognoli e talvolta dorati. L'odore è caratteristico e gradevole, il sapore asciutto, vellutato con eventuale percezione gradevole di legno. La gradazione minima è di 11 gradiZona di produzione del vino Lison - Pramaggiore - Merlot Doc
Comprende, in provincia di Venezia, i comuni di Annone Veneto, Cinto Caomaggiore, Gruaro, Fossalta di Portogruaro, Pramaggiore, Teglio Veneto e parte del territorio dei comuni di Caorle, Concordia Sagittaria, Portogruaro, San Michele al Tagliamento e Santo Stino di Livenza. In provincia di Treviso comprende i comuni di Meduna di Livenza e parte del territorio di Motta di Livenza. In provincia di Pordenone, i comuni di Chions, Cordovado, Pravisdomini e parte dei territori di Azzano Decimo, Morsano al Tagliamento e Sesto al Reghena.Abbinamenti di cibo al vino Lison - Pramaggiore - Merlot Doc
Il vino Lison - Pramaggiore - Merlot Doc e' un vino rosso che si abbina bene con Secondi di carne generici ed in particolare Bolliti misti.Il Lison Pramaggiore Cabernet si abbina ad arrosti di carni bianche e rosse, stufati di vitello e di pollame e carni alla griglia. Va degustato in calici bordolesi, a una temperatura di 16-18°C. Il Lison Pramaggiore Bianco si abbina ad antipasti con frutti di mare, insalata con gamberi, risotto al nero di seppia e baccalà mantecato. Va servito in calici di media capacità a tulipano svasato, a una temperatura di 8-10°C. Il Lison Pramaggiore Tocai italico va degustato con prosciutto e melone, primi piatti con sughi di pesce, verdure ed erbe aromatiche, crostacei grigliati conditi con olio d'oliva e zuppe di frutti di mare; il calice consigliato è quello di media capacità a tulipano ampio, la temperatura di servizio è di 10-12°C.