Vino Arcole Doc
E' un vino tipico della regione Veneto, prodotto in provincia di Verona, Vicenza. Il Bianco si ottiene con uve Garganega per almeno il 50% e Pinot Bianco e/o Pinot Grigio e/o Chardonnay fino a un massimo del 50%; i monovitigni bianchi Garganega, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay si ottengono dalle omonime uve per almeno l'85%; il Rosso e il Novello si ottengono da uve Merlot per almeno il 50% e da Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Carmenère fino a un massimo del 50%; i monovitigni rossi derivano da uve Cabernet (Franc e/o Sauvignon e/o Carmenère), Cabernet Sauvignon, Merlot
Con due Docg, 19 Doc e 9 Igt, il Veneto si distingue per la quantità e la qualità dei suoi vini. Dal punto di vista tipologico, la proposta è ampia e completa, con vini bianchi, rossi e spumanti. La Doc Arcole comprende diverse tipologie: Bianco, Rosso, Chardonnay, Garganega, Pinot bianco, Pinot grigio, Cabernet, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Caratteristiche del vino Arcole Doc
Denominazione: DocTipologia di vino:
Colore:
Profumo:
Sapore:
Uve utilizzate:
Invecchiamento:
Tenore alcolico:
Temperatura di servizio:
Proprieta' organolettiche del vino Arcole Doc
All'esame visivo l'Arcole Bianco Doc si presenta di colore giallo paglierino, a volte tendente al verdognolo. Ha odore vinoso, con caratteristico profumo intenso e delicato; il sapore è asciutto, di medio corpo, armonico e leggermente amarognolo. Ha una gradazione di 10,5 gradi. La versione Rosso ha colore rosso rubino, odore vinoso, intenso e delicato; il sapore è asciutto, di medio corpo e armonico. La gradazione minima è di 11 gradi. L'Arcole Merlot Doc ha colore rosso rubino se giovane, tendente al granato se invecchiato. L'odore è vinoso, piuttosto intenso, gradevole, caratteristico, il sapore asciutto, leggermente amarognolo. La gradazione minima è di 11,5 gradiZona di produzione del vino Arcole Doc
Si produce in tutto o parte del territorio amministrativo di diversi comuni in provincia di Verona, fra cui Arcole, e in quello di Lonigo, Sarego, Monte, Orgiano e Sossano, in provincia di Vicenza.Abbinamenti di cibo al vino Arcole Doc
Il vino Arcole Doc e' un vino bianco che si abbina bene con ed in particolare .L'Arcole Doc Bianco va degustato con formaggi come il Piave fresco, prosciutto veneto, insalata con gamberi, risotto al nero di seppia e baccalà alla vicentina, in calici di media capacità a tulipano svasato, a temperatura di 8-10°C. L'Arcole Doc Rosso e il Merlot si abbinano a prosciutto veneto, soppressa, Asiago, Piave, risotto con le quaglie, piccione allo spiedo. Vanno serviti in calici bordolesi a una temperatura di 16-18°C.