Vino Ruchè di Castagnole Monferrato Doc
E' un vino tipico della regione Piemonte, prodotto in provincia di Asti. Si ottiene da uve di vitigno Ruchè per almeno il 90%. Possono concorrere anche le uve dei vitigni Barbera e/o Brachetto fino a un massimo del 10%
Si produce a Ruchè e altri comuni viciniori, tra cui Grana e Portocomaro, nell'Astigiano. Solo recentemente è stato riconosciuto come vino Doc e deriva da un antico vitigno locale autoctono. Vino selezionato da tutto pasto, specialmente indicato con arrosti di carni bianche e rosse, fricassee e salumi.
Il Ruchè di Castagnole Monferrato Doc viene prodotto esclusivamente in una ristretta area della provincia di Asti. L'esposizione favorevole fa di questi terreni calcarei e asciutti il luogo ottimale per la coltivazione del vitigno Ruchè. Non si hanno notizie certe sull'origine di questo nome; l'ipotesi più accreditata lo fa derivare da 'roncet', una degenerazione infettiva che in tempi passati attaccò i vitigni della zona e di fronte al quale il Ruchè si dimostrò particolarmente resistente. Oggi la Doc viene prodotta nelle versioni Secco, da pasto, e Amabile, da fine pasto.
Caratteristiche del vino Ruchè di Castagnole Monferrato Doc
Denominazione: DocTipologia di vino: Secco fermo
Colore: rosso rubino non molto carico
Profumo: intenso, persistente, aromatico
Sapore: secco o amabile, armonico, un po' tannico
Uve utilizzate: Ruchè
Invecchiamento: -
Tenore alcolico: 12°
Temperatura di servizio: 18 °C
Proprieta' organolettiche del vino Ruchè di Castagnole Monferrato Doc
All'esame visivo il Ruchè di Castagnole Monferrato Doc si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei. Ha odore molto intenso, persistente, di notevole finezza, fruttato con sentori di fragole, albicocca e rosa canina. Il sapore è secco, caldo, sufficientemente morbido, abbastanza fresco d'acidità, poco tannico, di corpo e abbastanza equilibrato. La gradazione alcolica minima è di 12 gradiZona di produzione del vino Ruchè di Castagnole Monferrato Doc
Comprende i comuni di Castagnole Monferrato, Grana, Montemagno, Portacomaro, Refrancore, Scurzolengo e Viarigi, in provincia di Asti.Abbinamenti di cibo al vino Ruchè di Castagnole Monferrato Doc
Il vino Ruchè di Castagnole Monferrato Doc e' un vino rosso che si abbina bene con Secondi di carne suina ed in particolare Cotechino.Il Ruchè di Castagnole Monferrato Doc Secco si accompagna a formaggi saporiti di media stagionatura, antipasti caldi della tipica cucina piemontese, primi piatti al ragù saporito. Va servito in calici per vini rossi giovani a una temperatura di 14-16°C entro due-tre anni dalla vendemmia. Nella versione Amabile si sposa bene con crostate di frutta; va servito a 7-8°C in piccoli calici.