Vino Garda Colli Mantovani Rubino Doc
E' un vino tipico della regione Lombardia, prodotto in provincia di Mantova. L'olio d'oliva Garda presenta un'acidità massima dello 0,60%, un colore dal verde al giallo e un odore fruttato medio o leggero
La zona di produzione di questi vini è la stessa del bianco. L'uva maggiormente usata è la Rondinella (Molinara), seguita dal Merlot e dalla Rossanella. Si adoperano anche Sangiovese e Negrara. Il colore del vino dipende dai metodi di vinificazione. Il tipo rosso si abbina egregiamente con il pollame, sia arrostito che in umido; i tipi chiaretto, rubino e rosato vanno bene sia con il pesce che con le carni bianche, i salumi e i formaggi.
I vini Garda Colli Mantovani Doc vengono prodotti nella zona del Garda, dove la coltura della vite è antichissima. Questa Doc propone diverse tipologie di vino, dal Rosso al Rosato, al Bianco, fino ai monovitigni Cabernet, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio, Sauvignon e Merlot. E proprio il Merlot, di origine francese e introdotto in Italia solo a fine '800, oggi è diventato uno dei vitigni più coltivati e diffusi nel Nord Italia.
Caratteristiche del vino Garda Colli Mantovani Rubino Doc
Denominazione: DocTipologia di vino: Secco fermo
Colore: rosso rubino
Profumo: vinoso, delicato e gradevole
Sapore: fresco, gradevole, un po' ammandorlato
Uve utilizzate: Rondinella (Molinara), Rossanella, Merlot, Trebbiano, Cabernet, Garganega, Sangiovese, Negrara
Invecchiamento: -
Tenore alcolico: 11° 11,5 ° il superiore
Temperatura di servizio: 16 - 18 °C
Proprieta' organolettiche del vino Garda Colli Mantovani Rubino Doc
Il Garda Colli Mantovani Rosso all'esame visivo appare di un colore rosso rubino; all'olfatto ha odore poco persistente, abbastanza intenso, fine, vinoso e fruttato (con sentori di lampone e marasca); al gusto si presenta secco, caldo, abbastanza morbido e di corpo. È inoltre abbastanza fresco, giustamente tannico, abbastanza sapido, persistente ed equilibratoZona di produzione del vino Garda Colli Mantovani Rubino Doc
È localizzata nella provincia di Mantova, nei comuni di Volta Mantovana, Solforino, Ponti sul Mincio, Monzambano, Cavriana, Castiglione delle Stiviere.Abbinamenti di cibo al vino Garda Colli Mantovani Rubino Doc
Il vino Garda Colli Mantovani Rubino Doc e' un vino rosso che si abbina bene con Antipasti ed in particolare Salumi.I vini Garda Colli Mantovani Doc vanno degustati in abbinamento a preparazioni abbastanza strutturate, come antipasti di salumi saporiti, pastasciutte al ragù, arrosti poco conditi, carni bianche in umido, pollame cotto con intingoli. Per il Garda Colli Mantovani Rosso se ne consiglia il consumo entro due, tre anni dalla vendemmia, servendolo a una temperatura non superiore ai 16°C in calici adatti a vini rossi giovani.