Vino Bianco Capena Doc
E' un vino tipico della regione Lazio, prodotto in provincia di Roma. Il Bianco Capena si ottiene da Malvasia di Candia, del Lazio e/o toscana fino al 55%, da Trebbiano toscano, romagnolo e giallo per almeno il 25% e da Bellone e Bombino fino a un massimo del 20%
Sapore: scorrevole Oltre a Capena, il territorio di produzione si estende anche a Castelnuovo di Porto, Morlupo e Fiano Romano. Base dell'uvaggio: Malvasia di Candia, del Lazio e Toscana, da sole o congiunte fino a un massimo del 55%. Completano l'assortimento il Trebbiano romagnolo e quello giallo, eventualmente anche Bellone e Bombino. Vino fine da tutto pasto, dà rilievo agli antipasti misti, alle minestre anche asciutte, ai piatti di pesce e alle torte di uova e verdure.
Il Bianco Capena Doc è un vino bianco che viene prodotto nell'intero territorio del comune di Capena e in parte di quelli di Fiano Romano, Morlupo e Castelnuovo di Porto: una zona di antiche tradizioni agricole (viticolo-olivicole), a una trentina di chilometri a nord di Roma. Questo vino è ottenuto dall'uvaggio classico dei Castelli romani, in cui si uniscono diverse varietà di Malvasia, Trebbiano e, in piccola percentuale, Bellone e Bombino, un vitigno presente nel Lazio da tempi remoti che ha goduto in passato di grande fama per la sua produttività e la resistenza alle avverse condizioni climatiche. Il Bianco Capena è un buon vino bianco da pasto che ha sempre sofferto la competizione sul mercato locale dei vini dei Castelli, spesso preferiti per la loro maggior fama. Negli ultimi anni alcuni investimenti hanno consentito un potenziamento delle strutture produttive e una crescita generalizzata del livello qualitativo del prodotto.
Caratteristiche del vino Bianco Capena Doc
Denominazione: DocTipologia di vino: Secco fermo
Colore: giallo paglierino, anche dorato
Profumo: aromatico, caratteristico, gradevole
Sapore: asciutto o leggermente abboccato, morbido, scorrev
Uve utilizzate: Malvasia, Trebbiano
Invecchiamento: -
Tenore alcolico: 11,5° 12° il superiore
Temperatura di servizio: 8 - 12°C
Proprieta' organolettiche del vino Bianco Capena Doc
Si tratta di un vino dal colore giallo paglierino più o meno intenso; profumo leggermente aromatico, fine, caratteristico; sapore asciutto o leggermente abboccato, caratteristico e gradevole, con una gradazione alcolica minima di 11 gradi. Se la gradazione minima è di 12 gradi, può portare la qualifica ''Superiore''. Può inoltre essere prodotto nella versione ''Asciutto'', con presenza di zuccheri fino al 4 per mille, e ''Abboccato'' (zuccheri dal 4 al 20 per mille)Zona di produzione del vino Bianco Capena Doc
Il Bianco Capena Doc viene prodotto in alcuni comuni della provincia di Roma.Abbinamenti di cibo al vino Bianco Capena Doc
Il vino Bianco Capena Doc e' un vino bianco che si abbina bene con Secondi di pesce ed in particolare Pesci d'acqua dolce fritti.Il Bianco Capena viene abbinato a piatti di pesce azzurro o di lago arrosto o in umido, ma anche a fritture di carciofi, zucchine e melanzane e a frittate. Deve essere servito a 8-10°C in un calice di media capacità a tulipano svasato entro due anni dalla vendemmia. Il Superiore viene abbinato a preparazioni strutturate - antipasti di pesci salsati, primi piatti a base di crostacei e verdure, pesci al forno - e deve essere servito in un calice di media capacità a tulipano ampio a 10-12°C entro due anni dalla vendemmia.